Selezionare la regione
Please choose a region

Nota:

Accettate le nostre linee guide sull’utilizzo di cookie e di Google Maps per poter utilizzare questa funzione: su questo sito web utilizziamo cookie per potervi mostrare le informazioni nel modo più rapido e semplice possibile. Vengono impostati anche cookie di terzi, in particolare di Google (servizi: Google Maps, Google Analytics). Informazioni dettagliate in merito sono riportate nella nostra informativa sulla privacy. Inoltre utilizziamo Google Maps per potervi mostrare rivenditori vicino a voi e per potervi offrire funzioni di ricerca migliorate. A tal fine viene trasmessa la vostra posizione e il vostro indirizzo IP a Google Maps. Accettate l’uso dei cookie e l’uso della Google Maps API per poter utilizzare il nostro sito in ogni sua funzione.

Non avete effettuato l'ultimo aggiornamento?

La vostra versione del browser non supporta tutte le funzioni della nostra homepage.
Vi preghiamo di aggiornare il vostro browser.

Ci serve il vostro consenso.

Per potervi mostrare tutte le informazioni nel modo più semplice e rapido possibile in questo sito web utilizziamo i cookie. Per informazioni dettagliate al riguardo potete consultare la nostra informativa sulla privacy. Vi invitiamo ad acconsentire all’utilizzo dei cookie e di Google Maps per poter sfruttare appieno il nostro sito web. Qualora non intendiate accordare il vostro consenso, saranno utilizzati esclusivamente i cosiddetti cookie indispensabili e quelli a tutela della sicurezza. Questi sono imprescindibili per utilizzare questo sito web.

Utilizziamo la tecnologia AI per rispondere alle domande dei clienti. I dettagli sul trattamento dei dati sono riportati nell'informativa sulla privacy.

Impostazioni dei cookie

Qui potete personalizzare le impostazioni dei cookie sul nostro sito web. Di seguito e nella nostra informativa sulla privacy trovate informazioni dettagliate sui singoli cookie.

  • Cookie indispensabili.

    Sul nostro sito web vengono utilizzati cookie necessari e cookie rilevanti ai fini della sicurezza. Si tratta di cookie che servono a rendere più veloce o più sicuro l'utilizzo del sito e la navigazione delle pagine, e a garantire la disponibilità di determinate funzioni assolutamente necessarie per la normale visita del sito e la navigazione delle pagine. Tali cookie consentono, ad esempio, di inviare moduli in modo sicuro tramite il nostro sito Web per impedire la ricezione di richieste falsificate nei nostri sistemi, salvano il tipo di visualizzazione o la versione del sito Web che l’utente ha richiamato o assicurano che l'utente viene assegnato ai servizi che ha prenotato, alla sua cronologia degli ordini o al suo carrello digitale. Il trattamento dei dati viene eseguito ai sensi dell'art. 6, par. 1 b) del GDPR. L'utilizzo di questi cookie è tecnicamente necessario per fornire all'utente il sito Web in modo funzionale e conforme alla legge e per consentire all'utente di acquistare o utilizzare le altre offerte del nostro sito Web. Durata della memorizzazione: la maggior parte dei cookie necessari e di sicurezza vengono eliminati automaticamente al termine della sessione, ovvero alla chiusura del browser. Tuttavia alcuni cookie vengono memorizzati fino a 2 anni.

  • Per un’esperienza eccellente per l’utente.

    Con il consenso dell'utente, utilizziamo diversi cookie che ci consentono di ottimizzare l'esperienza utente sul nostro sito Web: In dettaglio, utilizziamo i cookie per memorizzare informazioni sui prodotti che l’utente ha precedentemente richiamato o confrontato con altri prodotti. Questo ci consente di mostrarli la volta successiva che visiterà il sito. Durata della memorizzazione: la maggior parte dei cookie di ottimizzazione dell'esperienza utente vengono eliminati automaticamente al termine della sessione, ovvero alla chiusura del browser. Tuttavia alcuni cookie vengono memorizzati fino a 2 anni. La base giuridica per l'installazione di cookie finalizzati all'ottimizzazione dell'esperienza utente è il consenso dell'utente ai sensi dell'art. 6, par. 1 a) del GDPR.

  • Per le nostre statistiche e l’ulteriore sviluppo.

    Questa categoria è anche conosciuta come Analytics. Attività come il conteggio delle visite alle pagine, la velocità di caricamento delle pagine, la frequenza di rimbalzo e le tecnologie utilizzate per accedere al nostro sito sono incluse in questa categoria.

  • Per marketing e pubblicità

    Questi cookie possono essere utilizzati da società terze per creare un profilo di base dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti Web. Identificano il tuo browser e il tuo dispositivo. Se decidi di disabilitare questi cookie, non verrai tracciato dalla nostra pubblicità mirata su altri siti Web.

Shampoo a impatto zero sul clima.

La start-up «waschkram», con sede a Colonia, è specializzata nella produzione di shampoo solido da vendere nelle sfuserie – consegnato ogni giorno con una Load 75 di Riese & Müller. Christine Daun, cofondatrice del laboratorio artigianale, ci rivela la sua ricetta segreta: un mindset orientato alla sostenibilità e all’ecologia, abbinato a una grande passione per l'artigianato e a una dose extra di girl power.

Christine, nel vostro laboratorio artigianale«waschkram» producete shampoo solido. Come vi è venuta questa idea?

Nel 2017, quando sono nati i miei gemelli, sono stata in congedo parentale per un anno e mezzo. Avevamo previsto che sarebbe durato un anno, ma ho dovuto prolungare perché non abbiamo trovato un posto all'asilo. Per la maggior parte del tempo ero impegnata con i miei due bambini, ma ho comunque trovato un po' di tempo per imparare qualcosa di nuovo.

Ho un diploma di fiorista, ma stavo cercando qualcosa che mi piacesse davvero e a un certo punto ho iniziato a produrre rossetti e smalti. Nell'appartamento si vedono ancora oggi le tracce dei miei primi tentativi disastrosi con lo smalto.

A un certo punto ho iniziato a interessarmi di cosa contengono i prodotti per la cura del corpo, soprattutto per i bambini, e da lì ho capito che volevo specializzarmi in qualcosa di nuovo.

In estrema sintesi, il risultato finale è stato uno shampoo. Perché avete scelto proprio questo prodotto?

Uno shampoo solido ha dei vantaggi di base. Prima di tutto, la quantità minima di acqua, che si traduce in un formato molto più conveniente di uno shampoo liquido.  Risparmiamo il 95% dell'imballaggio e ci serve meno spazio durante il trasporto. Inoltre, abbiamo formulato noi la ricetta e possiamo controllare gli ingredienti con estrema precisione.
Cosmesi naturale non è infatti una dicitura protetta, e questo è esattamente il motivo per cui abbiamo voluto fare il nostro shampoo. Sappiamo con certezza che è esclusivamente a base di erbe e non dobbiamo fidarci per forza degli ingredienti dichiarati dal produttore. Sappiamo che il nostro shampoo è davvero senza olio di palma, che usiamo un tensioattivo a base di cocco e oli essenziali invece di profumi sintetici, e che usiamo polveri di frutta per la colorazione.

Avevo sviluppato un prototipo e poi si è unita a me anche Vanessa, l'altra metà di Waschkram. Insieme abbiamo continuato a sviluppare il prototipo fino a quando siamo riuscite a ottenere lo shampoo solido perfetto – lo shampoo a forma di sfera.

  • Shampoo solido – perché?
    • Fino al 95% di risparmio in peso, volume e imballaggio
    • Niente plastica per proteggere gli oceani e le falde acquifere del mondo
    • Nessun conservante sintetico (parabeni) e nessun effetto nocivo per la salute
    • Niente solfati che seccano il cuoio capelluto

E poi lo shampoo era pronto per il mercato?

No, la strada è stata lunga, ma per fortuna le persone a noi più vicine ci hanno dato il loro supporto incondizionato Manu, mia moglie, dedica molto tempo a washkram, per esempio per girare i video. E la fidanzata di Vanessa, Simone, è graphic designer. Si è occupata lei di tutto il design. Il logo, il packaging, quasi tutto quello che fa parte dell'immagine di waschkram.

Dove trovi le idee per realizzare nuovi prodotti?

Vorremmo arrivare gradualmente ad offrire ai nostri clienti una gamma completa di prodotti per la cura del corpo. Ma naturalmente, questo richiede ben di più di uno shampoo solido. Nel frattempo abbiamo in portafoglio un balsamo solido, gli stick per le labbra e molti tipi di accessori diversi.

Possono passare mesi dall'idea iniziale al prodotto finito. Ci vogliono molta esperienza e un sacco di test prima che un prodotto sia perfetto per noi.

Sul vostro canale Instagram parlate delle grandi distanze che copri in sella alla Load – più di 30 chilometri al giorno. Come concili le due cose?

Mi sono sempre mossa in bicicletta. Semplicemente perché andare in bicicletta mi piace. All'inizio avevamo noleggiato una bici tramite la compagnia di noleggio di cargobike Donk-EE qui a Colonia: era una Packster. Ne eravamo così entusiaste che nel 2020 ne abbiamo ordinata una tutta nostra.

Ogni giorno uso la Load per trasportare i miei due bambini di quattro anni, Emma ed Emil, per circa 13 chilometri da Königsdorf a Colonia e ritorno – e in città per trasportare pacchi di varie dimensioni dal negozio all'ufficio postale e ai nostri clienti a Colonia.

  • Chi è Christine Daun

    Christine viene da Landeck, in Tirolo. Per amore, nel 2010, la fiorista diplomata ha scelto Colonia come sua nuova casa e nel 2018 ha fondato la startup «waschkram». Nella primavera del 2021, la famiglia si è trasferita a Königsdorf, in campagna, a quasi 15 chilometri da Colonia.

  • Chi è Vanessa Günster

    Nata a Erftstadt, anche lei si è trasferita a Colonia per amore. Vanessa ha una formazione come impiegata commerciale specializzata in vendita all’ingrosso ed export, lavora insieme a Christine alla realizzazione dei prodotti e si occupa anche di tutto il lavoro d'ufficio.