La storia aziendale.
Dal garage dei genitori al mercato internazionale delle e-bike con una buona idea. Oggi le buone idee del brand d'eccellenza Riese & Müller sono ancora tante, e non si limitano a circolare a Mühltal, ma spaziano dal Giappone all'Europa fino agli Stati Uniti.
I primi anni: 1993-1996
ciclisti, ingegneri, inventori, amici, imprenditori, padri: Markus Riese e Heiko Müller, i due fondatori dell'azienda, sono questo e molto altro. Si sono conosciuti durante gli studi di ingegneria meccanica all'università tecnica di Darmstadt verso la fine degli anni '80 e in un certo senso si sono piaciuti subito. Da allora hanno passato il tempo libero a modificare biciclette e a migliorarle con strutture e idee proprie. All'inizio per puro divertimento, fino a che nel 1992 Markus ebbe un'idea assolutamente inedita per le biciclette pieghevoli: se si ammortizza completamente una bicicletta, è possibile utilizzare i punti di rotazione dell'ammortizzazione allo stesso tempo come punti di rotazione per piegare la bicicletta. Era nata la Birdy. Una bicicletta pieghevole comoda che non c'era mai stata, che non aveva niente a che vedere con la bicicletta pieghevole degli anni '70.
Nell'aprile del 1993 Heiko lesse sul giornale del «Premio per l'innovazione dell'Assia». In dieci giorni e facendo anche i turni di notte realizzarono un prototipo di alluminio. Per prima cosa gli venne dato il nome «Birdy» per la sensazione in sella che dava la sospensione completa: era come avere le ali. Quindi nell'ambito del concorso ottenne il premio speciale. Questo è stato l'esordio di «Riese & Müller».
Già lo stesso anno ci presentammo con uno stand improvvisato alle due principali fiere europee dedicate alla bicicletta: la Intercycle di Colonia e l'Eurobike di Friedrichshafen.
Con l'ulteriore sviluppo della Birdy e le prime riflessioni sulla produzione, ci siamo presentati all'Eurobike del 1994 alla ricerca di produttori. Qui abbiamo trovato un produttore di biciclette che con la frase «I want to build this bicycle!»ha trasformato Riese & Müller in una vera azienda. Dal giugno del 1995 è stato possibile acquistare ufficialmente la Birdy in Germania, Giappone e negli USA.
Gli anni dell'evoluzione: 1997-2007
Eppure la Birdy era solo all'inizio. Sarebbe seguita tutta una serie di altri concept innovativi legati alle biciclette. Ispirati dal boom della mountain bike, ci siamo convinti che fosse possibile viaggiare nel massimo comfort solo con una sospensione completa. Lo slogan «ammortizzata è meglio» da allora è stato implementato costantemente in modo sistematico. I primi modelli della nuova serie di biciclette super confortevoli sono stati la Avenue e la Culture nel 1997. Nel 1998 si aggiunge la sportiva Delite.
Riese & Müller diventa un marchio per persone esigenti, per cui la bicicletta riveste un ruolo importante nella propria vita. Danno importanza alla qualità, alla durata e a all'originalità, come l'estetica speciale di Riese & Müller. Sulla base di questi principi il portafoglio prodotti è cresciuto con ulteriori sviluppi e con concetti sempre innovativi. I migliori esempi in materia sono la bicicletta «Sesselrad» Equinox, che protegge la schiena, e la Gemini, una bicicletta da carico con seggiolino per bambini integrato anteriormente. Per alcune innovazioni forse i tempi non erano ancora maturi, ma questo non è mai stato un buon motivo per mettere in discussione il carattere giocoso e giovane della nostra azienda.
La nuova mobilità: 2008-2012
Sostenibilità, tutela dell'ambiente e uno stile di vita responsabile fanno sempre più parte della consapevolezza delle persone – soprattutto in ambiente urbano. I concetti di mobilità e mobilità in bicicletta cambiano. Ora come allora, la bicicletta pieghevole Birdy si integra perfettamente nella vita moderna. Per una guida sicura e confortevole la Control Technology con sospensione completa viene sempre ulteriormente migliorata.
La via per il futuro: dal 2013 a oggi
La moderna società urbana continua a modificarsi. Nella mobilità cittadina le e-bike acquisiscono sempre più importanza e hanno da molto tempo abbandonato la loro immagine di prodotto dedicato ai «senior».
Riese & Müller ridefinisce i canoni e investe ancora di più in e-bike innovative e tecnologie per e-bike, come le e-cargobike e le e-bike compatte. Perfetto servizio di assistenza, tecnica regolare e il migliore comportamento in strada rientrano ora tra i fondamenti della nostra azienda.
Il nostro obiettivo dichiarato è di conquistare la leadership sul mercato in crescita delle e-bike di alta gamma e delle biciclette pieghevoli. Alla fine le sfide hanno sempre esercitato un'attrazione fatale su di noi.
Nel 2013 Sandra Wolf è entrata a far parte della gestione aziendale proprio per gestire questo compito. Con le sue competenze commerciali integra alla perfezione il duo di ingegneri Heiko Müller e Markus Riese. La Dr. Sandra Wolf affianca il fondatore Heiko Müller come socio amministratore e responsabile dell'orientamento strategico dell'azienda. Il co-fondatore Markus Riese svolge il ruolo di esperto per l’innovazione e lo sviluppo dei prodotti all’interno dell’azienda.
Dal 2019 Riese & Müller produce nel proprio campus di Mühltal, vicino a Darmstadt, e distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo attraverso una rete di rivenditori esclusivi.