Le batterie
Molte delle nostre e-bike sono alimentate dalle affidabili batterie agli ioni di litio Bosch con una capacità fino a 750 Wh. Con la DualBattery Technology – due batterie che vengono utilizzate in parallelo – otteniamo un'eccezionale capacità complessiva di 1.500 Wh. A seconda del modello di e-bike, montiamo batterie poste sul telaio o sul portapacchi, oppure le innovative batterie Bosch PowerTube, completamente integrate nel telaio. In questo modo stabilamo degli standard in fatto di design e funzionalità.
Piccoli concentrati di potenza per raggiungere grandi obiettivi.
Usare una o due batterie sulla e-bike fa la differenza perché ciò influisce in larga misura sull’autonomia e sui metri di altitudine che si possono raggiungere. Fondamentali sono però anche molti altri fattori, ad esempio l’assistenza alla pedalata impostata, la velocità di viaggio o la temperatura esterna. Con lo «stop-and-go», in città l'autonomia è inferiore rispetto a una guida costante su un percorso più lungo – paragonabile al consumo di carburante di un'auto. Se durante un giro constatate che la carica residua della batteria non è sufficiente a completare il percorso, potete ridurre il grado di assistenza per riuscire a raggiungere ugualmente con comodità la meta.
Caricare, viaggiare, sorridere. Senza smettere mai.
Le batterie vengono caricate direttamente sulla e-bike, oppure è possibile rimuoverle e collegarle a una qualsiasi presa standard da 110/220 V. Non è necessario scaricare completamente la batteria in quanto, non essendo dotata di effetto memoria, può essere caricata anche se già parzialmente carica. La durata è di 800-1.000 cicli di carica. Grazie ai brevi tempi di carica, la batteria può essere ricaricata quasi per intero durante una pausa pranzo, ad esempio; una carica completa con il caricatore Bosch standard in dotazione richiede dalle 3 alle 6 ore, a seconda della capacità della batteria. Con la DualBattery Technology si possono caricare le due batterie singolarmente con il caricatore oppure insieme direttamente sulla e-bike.
Sempre in forma smagliante.
Per ogni e-bike che sviluppiamo, noi di Riese & Müller scegliamo la batteria ideale nel formato perfetto. Per questo, a seconda del modello, montiamo una o più delle tre potenti batterie Bosch: quella sul telaio, quella sul portapacchi e la batteria PowerTube.
Grazie all’apposito lucchetto, la batteria è posizionata in modo sicuro sul portapacchi dell’e-bike; per caricarla basta aprire il lucchetto con la chiave ed estrarre la batteria verso il basso. Con la stessa chiave si possono rimuovere anche due batterie completamente integrate. Al momento dell’apertura, le batterie si sollevano di alcuni centimetri dal telaio per agevolare la rimozione.
Nei nostri modelli di e-bike con DualBattery Technology vengono utilizzati due modelli di batteria Bosch identici oppure due modelli diversi: l’autonomia, la capacità e i tempi di ricarica sono pertanto diversi. Per maggiori informazioni consultare pagina relativa a DualBattery.
Il calcolatore di autonomia Bosch
Calcolate prima online l'autonomia per il vostro prossimo tour in e-bike. Potete inserire parametri come peso del ciclista, motore, batteria o tipo di terreno. Potete influire sull'autonomia anche in modo indipendente dalla tecnologia della vostra e-bike, riducendo l'assistenza alla pedalata e aumentando la forza muscolare impiegata da parte vostra.
Panoramica delle batterie.
|
PowerMore 250 |
PowerPack 500 |
PowerPack 545 | PowerPack 725 |
PowerPack 500 Rack |
PowerTube 500 |
PowerTube 625 | PowerTube 750 |
Montaggio |
Batteria a telaio aggiuntiva |
Batteria a telaio |
Batteria a telaio | Batteria a telaio |
Batteria sul portapacchi |
Integrata nel telaio |
Integrata nel telaio | Integrata nel telaio |
Tensione (V) |
36 |
36 |
36 | 36 |
36 |
36 |
36 | 36 |
Capacità (Ah) |
6,7 |
13,4 |
14,4 | 19,2 |
13,4 |
13,4 |
16,7 | 20,1 |
Potenza (Wh) |
250 |
500 |
545 | 725 |
500 |
500 |
625 | 750 |
Durata di carica* (h) |
ca. 3,2 |
ca. 4,5 |
ca. 4,9 | ca. 6,0 |
ca. 4,5 |
ca. 4,5 |
ca. 5,4 | ca. 6,0 |
Peso (kg) |
ca. 1,6 |
ca. 2,6 |
ca. 3,0 | ca. 4,0 |
ca. 2,7 |
ca. 2,8 |
ca. 3,5 | ca. 4,2 |
Dimensioni (mm) |
200 x 88 x 75 |
325 x 92 x 90 |
338 x 93 x 81 | 344 x 95 x 100 |
372 x 122 x 80 |
349 x 84 x 65 |
416 x 84 x 65 | 484 x 84 x 65 |
* Con utilizzo di Charger 4A