Il motore
Molte e-bike e le cargo bike Riese & Müller sono dotate di motori Bosch. I motori convincono per l'assoluta assenza di manutenzione e rientrano tra i più affidabili sul mercato. Con l’efficace assistenza alla pedalata raggiungerete sempre tutte le vostre mete.
Con l'aiuto della potente forza motrice dei motori Bosch potete gestire qualsiasi terreno e conquistare qualsiasi montagna senza fatica. La sua integrazione estetica nel movimento centrale offre una notevole distanza da terra, un baricentro basso, stabilità direzionale e una trasmissione diretta della forza sulla ruota posteriore tramite catena o cinghia. La sensazione di guida con questo motore centrale si avvicina il più possibile a quella di una normale bicicletta. Tutte le e-bike Riese & Müller sono pedelec e, nel caso dei modelli HS, S-pedelec. Il comando della forza motrice avviene attraverso i pedali, non tramite una manopola dell'acceleratore come per la motocicletta. L'assistenza del motore elettrico aumenta con la forza della pedalata. Se smettete di pedalare, il motore si ferma e le ruote continuano a girare per inerzia, come in una normalissima bicicletta.
Un dispositivo di assistenza alla spinta e alla partenza di serie vi consente di portare la vostra e-bike in salita anche senza dover pedalare. Il pulsante con cui la bicicletta si spinge a mano a 6 km/h si trova sull'unità di comando esterna. I motori esenti da manutenzione possiedono un controllo elettronico con un processore all’avanguardia da 32 bit e sensori dedicati a potenza, frequenza della pedalata e velocità. La coordinazione risulta ottimale grazie a 1.000 misurazioni dei sensori al secondo. Maggiore è la potenza, più elevata risulta la coppia e quindi l'accelerazione. La velocità massima supportata dal motore è di 25 km/h o di 45 km/h per i nostri modelli HS. La combinazione dei motori con un cambio a deragliatore oppure Rohloff offre un rendimento più elevato rispetto alla combinazione con cambio al mozzo Enviolo.
I seguenti motori vengono utilizzati nel sistema Bosch eBike System 2 e nel sistema intelligente. Le nostre informazioni si riferiscono al sistema intelligente. Per informazioni sul Sistema Bosch eBike 2, visitate il sito web di Bosch eBike.
Il motore Bosch Performance Line CX
Il motore Performance Line CX è un propulsore potente e dinamico che garantisce una maneggevolezza intuitiva e una sensazione di guida unica – per un divertimento superiore su terreni tecnicamente impegnativi. Si distingue per un’assistenza alla pedalata fino al 340%, una coppia massima di 85 Nm, un comportamento in marcia decisamente sportivo e un’assistenza alla frequenza della pedalata fino a 120 giri/min. Si distingue per una dinamica eccezionale, una bassa resistenza alla pedalata e un peso ridotto di circa 2,9 kg. Inoltre, le sue dimensioni contenute ne consentono un’integrazione esteticamente piacevole e poco appariscente.
Il motore Bosch Performance Line Speed
Grazie a un'assistenza fino a 45 km/h di velocità, la nuova trasmissione Performance Line Speed rende il motore Bosch per e-bike il più veloce in assoluto. Conquista con 250 Watt di potenza con un’assistenza alla pedalata fino al 340%, una coppia massima di 85 Nm, un comportamento in marcia estremamente sportivo e un’assistenza alla frequenza della pedalata fino a 120 giri/min.
Per il motore Speed, tuttavia, servono la copertura assicurativa e la patente di guida per piccoli motocicli, che è già inclusa nella patente di categoria MA (da 16 anni in su) oppure per automobili. Per i modelli HS è obbligatorio indossare il casco. Raccomandiamo un casco da e-bike omologato in base alla norma NTA 8776.
Il motore Bosch Cargo Line
Il motore Bosch Cargo Line è il più potente tra i motori per e-bike mai prodotti da Bosch con una programmazione ottimizzata per le cargo bike. Con un’assistenza alla pedalata fino al 400%, una coppia massima di 85 Nm, un comportamento in marcia decisamente sportivo e un'assistenza alla frequenza della pedalata fino a 120 giri/min, costituisce l'attuale punto di riferimento del settore. Colpisce per la sua elevata dinamica e la bassissima resistenza alla pedalata, un peso di circa 3,0 kg e misure contenute, che ne consentono un'integrazione esteticamente piacevole e poco appariscente.
Il motore Bosch Performance Line
Il motore Bosch Performance Line offre una sensazione di guida naturale e una maggiore sicurezza, grazie a una pedalata assistita fino al 340%, una coppia massima di 75 Nm, un comportamento dinamico in marcia e un'assistenza alla frequenza della pedalata fino a 120 giri/min. Il motore conquista con il suo funzionamento estremamente silenzioso e la bassissima resistenza alla pedalata, anche quando è spento. Grazie al volume ridotto e al peso contenuto, il motore si integra in modo poco appariscente.
Panoramica dei modelli di motore
Performance Line | Performance Line Speed | Performance Line CX | Cargo Line | |
Max. assistenza fino a (km/h) | 25 | 45 | 25 | 25 |
Numero dei livelli di assistenza* | 4 (ECO, SPORT, AUTO, TURBO) | 4 (ECO, SPORT, AUTO, TURBO) | 4 (ECO, SPORT, AUTO, TURBO) | 4 (ECO, SPORT, AUTO, TURBO) |
Aumento della potenza della pedalata (%) |
TURBO: 340 SPORT: 240 AUTO: dinamico ECO: 60 |
TURBO: 340 SPORT: 240 AUTO: dinamico ECO: 60 |
TURBO: 340 SPORT: 240 AUTO: dinamico ECO: 60 |
TURBO: 400 SPORT: 240 AUTO: dinamico ECO: 60 |
Max. coppia motrice possibile** (Nm) |
75 | 85 | 85 | 85 |
Comportamento in marcia | sportivo | molto sportivo | molto sportivo | potente |
Riconoscimento cambio | con cambio a deragliatore | con cambio a deragliatore |
con cambio a deragliatore / con cambio al mozzo |
con cambio a deragliatore |
Peso (kg) | ca. 3,2 | ca. 2,9 | ca. 2,9 | ca. 2,9 |
* Tutte le modalità di guida disponibili possono essere liberamente combinate con il sistema intelligente (esclusi i modelli HS). Il rivenditore può attivare fino a 4 modalità in aggiunta alla modalità Off: TURBO, AUTO (disponibile solo per il sistema intelligente), eMTB, SPORT, TOUR+, TOUR ed ECO.
** Calcolata su un rapporto di trasmissione 1:1 pedivella-corona, tranne cambio al mozzo a 8 rapporti Shimano Nexus
Il calcolatore di autonomia Bosch.
Calcolate prima online l'autonomia per il vostro prossimo tour in e-bike. È possibile inserire parametri come peso del ciclista, motore, batteria o tipo di terreno. Potete inoltre influire sull'autonomia anche in modo indipendente dalla tecnologia della vostra e-bike, riducendo l'assistenza alla pedalata e aumentando la forza muscolare impiegata da parte vostra.